Kundalini e chakra.

CAPITOLO II. 

Kundalini. 


La kundalini è un concetto proveniente dalla tradizione spirituale indiana, in particolare dallo yoga e dal tantrismo. Si riferisce a un'energia primordiale o spirituale che si ritiene risieda in forma latente alla base della colonna vertebrale, nel primo chakra, chiamato Muladhara. Questa energia è spesso rappresentata simbolicamente come un serpente arrotolato che dorme.

Secondo la filosofia yogica, attraverso pratiche specifiche come la meditazione e consapevolezza è possibile risvegliare la kundalini. Una volta risvegliata, questa energia ascende lungo la colonna vertebrale attraverso i chakra (centri energetici del corpo), fino a raggiungere il chakra della corona (Sahasrara), portando a uno stato di illuminazione, consapevolezza superiore o unione con il divino.

Il risveglio della kundalini può essere graduale o improvviso e, secondo le tradizioni, può manifestarsi con esperienze fisiche (come sensazioni di calore o vibrazioni), emozionali intense o visioni mistiche. In sintesi, la kundalini è sia un simbolo che un processo energetico-spirituale che rappresenta il potenziale di trasformazione interiore dell'essere umano. 









I chakra. 


I chakra sono centri energetici nel corpo umano secondo diverse tradizioni spirituali, in particolare nel buddismo e nell'induismo. Ci sono sette chakra principali, ognuno associato a specifiche funzioni fisiche, emotive e spirituali. Ecco un elenco dei sette chakra principali:


1. **Muladhara (Chakra della radice)**: Situato alla base della colonna vertebrale, è associato alla sicurezza, alla stabilità e alla sopravvivenza.


2. **Svadhisthana (Chakra sacrale)**: Situato nella zona pelvica, è legato alla creatività, alla sessualità e alle relazioni.


3. **Manipura (Chakra del plesso solare)**: Si trova nell'area del plesso solare e rappresenta il potere personale, la volontà e la fiducia in sé.


4. **Anahata (Chakra del cuore)**: Situato al centro del petto, è associato all'amore, alla compassione e all'armonia.


5. **Vishuddha (Chakra della gola)**: Si trova nella zona della gola, ed è legato alla comunicazione, all'espressione personale e alla verità.


6. **Ajna (Chakra del terzo occhio)**: Situato tra le sopracciglia, è associato all'intuizione, alla percezione e alla consapevolezza.


7. **Sahasrara (Chakra della corona)**: Si trova sulla sommità della testa ed è associato alla spiritualità, alla connessione con il divino e alla coscienza superiore.


Questi chakra possono influenzare vari aspetti della vita e si ritiene che il loro bilanciamento sia importante per il benessere fisico, emotivo e spirituale.

Commenti

Post popolari in questo blog

La vera legge dell'attrazione. Non inseguire ma attrai.

Il viaggio astrale.